Sportello

Sportello
Hai bisogno di aiuto? Rivolgiti allo Sportello!

 

Lo Sportello NeMI nasce per rendere i benefici della naturopatia accessibili a tutti. Nel nostro Paese, infatti, consulenze e rimedi sono a totale carico dell’utente, comportando una spesa complessiva che non tutti possono permettersi. Per questa ragione noi abbiamo deciso di offrire un servizio di consulenza agevolato dedicato a coloro che versano in difficoltà economiche. Per richiedere il servizio è sufficiente fare domanda di iscrizione a socio e presentare la certificazione ISEE, che individua due fasce:

  • Fascia A, con ISEE inferiore a 7500 euro: l’accesso al servizio è gratuito. Secondo disponibilità, cerchiamo di fornire buoni gratuiti per acquistare i rimedi eventualmente consigliati
  • Fascia B, con ISEE compreso tra i 7500 e i 10000 euro: l’accesso al servizio è a tariffe agevolate, nettamente inferiori a quelle di mercato. Il compenso richiesto è destinato all’acquisto dei buoni gratuiti per chi si trova nella fascia A.

Assistenza e innovazione

Si tratta di un’attività completamente nuova sul territorio italiano. E’ dedicata a promuovere una maggiore consapevolezza individuale riguardo uno stile di vita sano, prima importante forma di prevenzione. Infatti, è ormai noto come l’alimentazione sia un fattore fondamentale per mantenersi in salute. Tuttavia non tutti hanno accesso a cibi biologici, naturali e vitali, soprattutto considerato il loro costo. Per questo è importante non solo fornire le informazioni necessarie a nutrirsi bene, ma anche le strategie di gestione economica che consentano di farlo anche con pochi mezzi a disposizione.

Educazione alla salute e sostegno

Lo sportello NeMI offre gli strumenti che occorrono per imparare a vivere in modo sano, indipendentemente dalle possibilità economiche. Ma la prevenzione non si ferma all’alimentazione: è anche necessario correggere le abitudini nocive, acquisendone di nuove e più congeniali a preservare la salute. Se siete in difficoltà potete chiedere un appuntamento per ricevere una consulenza personalizzata gratuita dai nostri operatori.

Sportello come integrazione culturale

Lo sportello costituisce anche un valido supporto per le persone provenienti da Paesi in via di sviluppo. Esse infatti spesso avvertono nostro sistema sanitario nazionale come estraneo. Al contrario, si riconoscono nelle pratiche delle Medicine Tradizionali e Complementari, tipiche del loro Paese. Lo sportello può allora costituire un importante punto di collegamento, capace di avvicinare gli utenti alla biomedicina con gradualità e nel rispetto della loro cultura di origine.

Al fine di offrire un servizio su misura prevediamo la raccolta dei feed-back degli utenti attraverso un questionario. In questo modo possiamo organizzare e indirizzare al meglio la nostra offerta. 

Le figure tipiche dello sportello sono l’operatore naturopata e il tirocinante naturopata al termine del percorso di formazione, a cui possono affiancarsi medici e altri professionisti (tra cui un mediatore linguistico-culturale per gli immigrati).

Le consulenze sono da considerare in affiancamento e non in sostituzione delle prestazioni sanitarie offerte dagli operatori del Servizio Sanitario Nazionale.

Se vuoi saperne di più o richiedere il servizio di consulenza contattaci qui: https://istitutonemi.com/contatti/