Scuola di Naturopatia Professionale

scuola di naturopatia professionale
Scuola di naturopatia professionale

Com’è strutturata la nostra scuola di naturopatia

 

Nella nostra scuola di naturopatia il percorso dura quattro anni. I corsi si svolgono mediamente ogni 3 settimane (13 – 15 corsi l’anno, in 10 mesi di lezione). Nel rispetto delle linee guida della WNF, i corsi si svolgono in presenza, salvo rare eccezioni.

Per contro, i laboratori richiedono sempre la presenza in aula. Le lezioni si tengono nel weekend, il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 18.00, con un’ora di pausa pranzo tra le 13.00 e le 14.00 circa, presso la nostra sede (via Rombò 29/E, Rivoli – TO).

Inoltre, per chi lo desideri, è disponibile una saletta per rilassarsi nelle pause e consumare il pasto in loco.

 

 

I nostri punti di forza 

 

Gli allievi sono al centro del nostro lavoro
  • Piano di studi progressivo e propedeutico, in modo da semplificare l’apprendimento
  • Laboratori, simulazioni di colloqui e discussioni di casi reali, con supervisione, già a partire dal primo anno 
  • Tirocinio interno su casi reali e con la supervisione di naturopati esperti
  • Classi a numero chiuso (massimo 25 allievi per anno)
  • Pagamento agevolato e rateizzato comprensivo di materiale, laboratori e supervisioni
  • Chat della scuola per un contatto diretto con i docenti per dubbi e confronto
 
Alto livello di formazione
  • La formazione offerta è conforme alle linee guida OMS e alla norma UNI11491:2013
  • Facciamo parte della world Naturopathic Federation come Educational Member
  • Dedichiamo una parte consistente del nostro piano didattico alle discipline scientifiche
  • Le materie olistiche sono fondate sulle discipline riconosciute dall’OMS per garantire serietà e validità
  • Possibilità di partecipare ad una lezione di prova gratuita

 

PROSPETTIVA SUL MONDO DEL LAVORO
  • Basi di marketing in collaborazione con esperti del settore
  • Attenzione al mindset imprenditoriale
  • Strategie di promozione online
  • Tutti i docenti sono professionisti del settore e molti lavorano con il sistema sanitario nazionale

 

Il programma della scuola di Naturopatia

 

Il programma di studi proposto nella nostra scuola di Naturopatia prevede un percorso didattico della durata di 4 anni, che si sviluppa nelle seguenti aree:

Scientifica

  • Anatomia e fisiologia 
  • Chimica e Biologia
  • Farmacologia e farmacodinamica del fitocomplesso
  • Embriologia
  • Igiene e salute pubblica
  • Fisiopatologia ed esami di laboratorio 
  • Nozioni di Primo Soccorso
  • Interazioni rimedi, alimenti e farmaci 

Medicine Complementari

  • Fondamenti di Naturopatia
  • Antropologia medica
  • Medicine tradizionali: anatomia energetica (corpi sottili e sistema dei Chakra)
  • Medicina Tradizionale Mediterranea
  • Principi di Medicina Tradizionale Cinese
  • Principi di Medicina Ayurvedica

Educazione alla Salute

  • Alimentazione naturale
  • Tecniche di rilassamento
  • Microbiota
  • Gestione naturopatica dello stress
  • Principi di naturoigienismo

Analitica

  • Le costituzioni e il concetto di terreno
  • Le diatesi 
  • Fisiognomica naturopatica
  • Kinesiologia
  • Iridologia
  • Anatomia simbolica e interpretazione del sintomo

Discipline Bionaturali

  • Oligoelementi
  • Sali funzionali 
  • Idroterapia e argilloterapia
  • Erboristeria e fitoterapia
  • Fitogemmoderivati
  • Aromaterapia
  • Floriterapia di Bach

Tecniche corporee

  • Riflessologia
  • Shiatsu
  • Massaggio olistico

Relazione

  • Tecniche di comunicazione
  • Fondamenti di psicologia
  • Psicologia della relazione d’aiuto
  • Impostazione e gestione del colloquio naturopatico
  • Strategie di cambiamento e soluzione

Naturopatia Applicata

  • Naturopatia clinica
  • Management e marketing naturopatico
  • Codice deontologico, limiti e competenze del naturopata
  • Simulazioni di analisi naturopatica e colloquio

 

Tirocinio interno alla scuola di naturopatia

 

Il piano di studi prevede oltre 1200 ore di lezioni in aula e attività di laboratorio supervisionate, a cui si aggiungono 400 ore minime di tirocinio. Questo si può praticare presso lo sportello gratuito dell’Istituto NeMI già a partire dal termine del terzo anno di corso.

Oltre alla supervisione di naturopati esperti, il tirocinio presso lo sportello offre la possibilità di discutere i casi in team con gli operatori di maggiore esperienza. In questo modo, il tirocinante può mettersi alla prova e acquisire maggiore sicurezza.

È comunque possibile svolgere il tirocinio presso altre strutture, purché rispondano ai requisiti richiesti dalla scuola.

 

Prove di valutazione ed esame finale 

 

Per ciascun corso è previsto un esame scritto, che valuti le competenze acquisite. 

L’esame finale prevede la presentazione di una tesi e la discussione di un caso reale, in cui l’allievo dovrà dimostrare di essere in grado di:

  • accogliere in modo adeguato l’utente
  • valutare lo stato generale di salute dell’individuo nel suo complesso e le sue caratteristiche costituzionali o di terreno
  • individuare gli elementi di squilibrio e le vie di intervento più idonee. Tra queste, i correttivi dello stile di vita e dell’alimentazione, oltre a rimedi, pratiche ed esercizi
  • riconoscere quando è necessario richiedere la collaborazione di un medico o di altre figure professionali sanitarie e, di conseguenza, impostare un’adeguata comunicazione con essi
  • presentare alla persona la proposta del percorso, stipulando il contratto di consulenza

Il completamento dell’iter formativo e il superamento dell’esame finale sono requisiti indispensabili per ottenere l’attestato di Operatore Naturopata Professionale.

 

Affiancamento post-formazione

 

Una volta conseguito il titolo, gli operatori non sono abbandonati a sé stessi. Infatti, possono continuare a ricevere supervisione dai colleghi più esperti e approfondire le competenze acquisite con corsi di approfondimento e seminari intensivi.

Potranno inoltre ricevere assistenza, informazioni utili e consigli sugli aspetti normativi e fiscali per l’avvio della propria attività, o lavorare con noi ai progetti del nostro Istituto.

Se sei interessato contatta la nostra segreteria per ricevere maggiori informazioni riguardo alla formazione, al piano di studi e al calendario dei corsi.

 

 

Per approfondimenti sulla Naturopatia nel mondo potete visitare il sito:

Welcome to the World Naturopatich Federation