Comitato scientifico

Il nostro comitato scientifico è formato da figure sanitarie istituzionali, e professionisti nel campo delle discipline bionaturali. Con loro ci confrontiamo per lavorare sempre al meglio in un clima collaborativo. Scopo del comitato scientifico è garantire la qualità delle attività e delle proposte formative dell’Istituto NeMI.

 

Paola Buzzi

Classe 1980, laureata in medicina e chirurgia, specialista in medicina d’emergenza-urgenza, da sempre appassionata di terapie salva vita.

Da ormai parecchi anni (grazie Silvia Polesello!) sono innamorata di erbe, piante e rimedi naturali. Condivido lo spirito e l’approccio dell’Istituto NeMi e per questo sono felice di far parte del suo comitato scientifico.

La Terra mi è stata dolce e Madre Natura generosa. Non c’è nessun motivo per il quale non dovrei oggi fidarmi ciecamente di loro.


(da “Ama la terra come te stesso” di Christoph Baker)

 

Silvia Monge

Nata a Pinerolo il 11/04/1968, psicologa, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, psicoterapeuta EMDR II livello.

Ha lavorato come dipendente presso strutture del privato sociale nel campo delle dipendenze patologiche, come libera professionista nell’area del disagio e della psicopatologia degli adulti, come consulente e specialista ambulatoriale presso sedi ASL piemontesi  nel campo delle Dipendenze patologiche da sostanze e  comportamentali.

Ha tenuto  corsi di formazione (aree della terapia e della prevenzione); attualmente specialista ambulatoriale presso il Servizio di Psicologia della ASL TO 3 di Collegno.

 

Diego Creta

Ha conseguito la laurea in Scienze Infermieristiche nel 2005.

Nell’ottica di una completa assistenza alla persona, considerando la molteplicità degli aspetti che la caratterizzano, ha completato il suo percorso di studi frequentando il corso triennale di Naturopatia.

Ha approfondito, nel corso degli anni,  lo studio dell’Uomo sotto l’aspetto Iridologico emotivo, energetico e spirituale.

 

Marianna Pontini

Ha conseguito la laurea magistrale a pieni voti in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Torino.

Successivamente ha frequentato un corso triennale di kinesiologia emozionale e transgenerazionale e ha voluto infine completare la sua formazione frequentando un corso triennale di naturopatia in counseling .

Convinta che il futuro della salute sia considerare l’uomo nella sua totalità e desiderosa di creare una rete di collaborazione con altre figure socio-sanitarie, si dedico con passione alla professione di naturopata, con consulenze private e attività divulgative.

 

Chiara Porta

La dottoressa Chiara Porta ha conseguito la laurea triennale in Scienze Biologiche e la specialistica in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana – SANUm-(110/110 e Lode con menzione di merito) presso l’Università degli Studi di Torino. In seguito ha approfondito la sua formazione in merito agli alimenti frequentando il Master Universitario di secondo livello “Michele Ferrero”  in Scienze e Tecnologie degli Alimenti e della Nutrizione Umana (100/100). In costante aggiornamento  ha frequentato il Master SANIS  in merito all’approccio nutrizionale nella popolazione sportiva di Elite.

La dottoressa Chiara Porta condivide appieno i fondamenti su cui l’Istituto NeMI fonda le sue basi. E’ ben conscia di come l’alimentazione sana sia uno strumento fondamentale di prevenzione primaria ed un coadiuvante essenziale anche in molte terapie mediche convenzionali e non. Il metodo di lavoro della dottoressa Porta, nonché l’approccio all’intervento nello stile di vita di coloro che si rivolgono a Lei, è basato sulla trasmissione di un messaggio educativo nell’ambito della nutrizione e di rispetto nei confronti di quelle che sono le abitudini e le necessità dei suoi interlocutori.

Di rilievo, per la dottoressa Porta, oggi più che mai, è il tema dell’ambiente: le proposte alimentari sono hanno sempre un velato aspetto etico e di rispetto dell’ambiente: una dieta sana è amica del clima.