Corso di perfezionamento

corso di perfezionamento

 

Perché seguire un corso di perfezionamento?

 

In Italia la Naturopatia è generalmente insegnata ad un livello amatoriale, che non prepara concretamente allo svolgimento della professione. Molte scuole forniscono piuttosto una base, spesso più teorica che pratica, su cui lo studente deve costruire la propria professionalità attraverso l’esperienza e l’approfondimento individuale.

Questo può risultare molto ostico in un panorama in cui individuare fonti attendibili e valide è sempre più difficile, data la moltitudine e l’eterogeneità dei testi di riferimento. A causa di ciò, il futuro operatore è costretto ad imparare sul campo dovendo fare i conti con i comuni errori dettati dall’inesperienza.

Inoltre, paura e insicurezza possono compromettere l’efficacia dell’intervento, andando a minare ulteriormente il senso di fiducia e competenza dell’operatore.

La consapevolezza di questi limiti generalmente emerge negli studenti solo verso la fine del loro percorso. Con essa, compare spesso un’improvvisa perdita di fiducia nelle proprie competenze e nella reale opportunità di trasformare ciò che si è appreso in un vero e proprio lavoro.

Di conseguenza molti rinunciano a intraprendere la carriera di operatori, con una grave perdita di opportunità sia per loro sia per la collettività, che potrebbe trarre grandi benefici dal loro intervento. (https://istitutonemi.com/2019/07/12/la-sindrome-del-principiante/)

 

A chi è rivolto il corso di perfezionamento?

 

Queste competenze sono necessarie al naturopata e, più in generale, a tutti gli operatori olistici. Anche qualora i propri strumenti di intervento siano prevalentemente fisici (riflessologia, massaggio…) è infatti importante saper approcciare l’utente in modo professionale e preparato.

Questo favorisce l’instaurarsi di una relazione di fiducia e collaborazione tra operatore e assistito, che rappresenta la base su cui costruire un intervento di successo.

 

Il nostro corso di perfezionamento

 

Come formatori, abbiamo verificato che un’adeguata integrazione nella formazione consente di avvicinarsi allo svolgimento della professione con maggiore sicurezza e serenità, aumentando le possibilità di successo.

Per questa ragione proponiamo un corso di perfezionamento dedicato ai naturopati e, più in generale, agli operatori olistici, con l’obiettivo di favorire la transizione dallo stato di studente a quello di professionista.

Tra gli argomenti trattati nel corso:

 

Il linguaggio segreto del sintomo

Corso di perfezionamento - Linguaggio segreto del sintomo

Corso dedicato all’analisi del sintomo in relazione alle diverse aree tematiche esistenziali. Partendo dallo studio della funzione organica si esamina l’analogia con la sfera personale e relazionale. Di conseguenza, si fanno emergere le possibili interpretazioni dello squilibrio. Il corso è finalizzato a trasmettere un metodo di indagine più che un dizionario da consultare o imparare a memoria. La comprensione del modello di ragionamento permette infatti di ottenere preziosi spunti di riflessione anche per sintomi che non si conoscono. Sarà sufficiente esaminare la parte del corpo coinvolta e le funzioni interessate dal disagio per individuare le correlazioni tematiche.

 

Strumenti di relazione

Corso di perfezionamento - Strumenti di relazione

Corso dedicato alla relazione in tutti i suoi aspetti, con particolare attenzione alle caratteristiche della relazione di aiuto. Vedremo come acquisire il giusto atteggiamento verso l’altro, volto a garantire un alto livello di empatia e comprensione senza giudizio, pur nel rispetto dei necessari confini della relazione professionale. Metteremo in evidenza la differenza tra aiutare, intervenire e farsi carico. Verranno anche approfondite le tecniche di ascolto attivo, sempre accompagnate da esercitazioni pratiche. Impareremo a comunicare in modo efficace, propositivo, e a porre le domande giuste per promuovere presa di coscienza e cambiamento. Lo scopo del modulo è gettare le fondamenta per costruire relazioni sane e positive con i propri assistiti e, più in generale, con le persone che ci circondano.

 

Professione naturopata

Corso di perfezionamento - Professione Naturopata

Corso intensivo per affrontare gli aspetti tecnici della professione del naturopata. Verranno presi in esame la legge 04/2013 e le normative inerenti, le associazioni di categoria e i possibili regimi fiscali. Tratteremo anche come gestire la privacy, l’accordo di riservatezza e lo scarico di responsabilità, in cui si evidenzia la differenza tra il proprio intervento e quello medico. Vedremo infine come strutturare il percorso e come proporlo al cliente, gestendo inoltre gli aspetti economici e l’organizzazione temporale. Scopo del corso è fornire le indicazioni normative e pratiche necessarie ad avviare la professione con serenità.

 

Completati i corsi di perfezionamento, sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione. Se siete nuovi operatori o state ultimando il vostro percorso formativo e avvertite il bisogno di strutturare la vostra professionalità in modo più completo, contattateci per ricevere maggiori informazioni.

 

Cerchi un corso di aggiornamento?

Sei già un operatore e vuoi continuare ad aggiornarti e affinare le tue competenze?

Anche in questo caso quello che fa per te con i nostri corsi di aggiornamento. Sono molto specifici e generalmente non affrontati nella maggior parte delle scuole. Tra questi abbiamo:

 

Il microbiota

BatteriNegli ultimi anni le scoperte sul microbiota hanno rivoluzionato il mondo medico. Non si può più parlare, infatti, di generici fermenti lattici: è fondamentale conoscerne le caratteristiche e le indicazioni per poterli impiegare con risultati positivi. In questo corso esaminiamo il microbiota, mettendo in risalto il suo impatto sulla salute, quando può essere utile un’integrazione e come correggere l’alimentazione e lo stile di vita per preservarne l’integrità

 

 

Fitogemmoderivati

La fitogemmoterapia è uno strumento molto utile per il lavoro del naturopata, in quanto agisce primariamente sul terreno biologico. I fitoembrioestratti sono preparati dai tessuti embrionali della pianta fresca, come le gemme i giovani getti. Questi tessuti vegetali hanno un’alta energia vitale (energia biologica potenziale) e svolgono un’azione stimolante su molti processi biologici dell’organismo. Hanno inoltre un’efficacia particolare nella depurazione, stimolando con delicatezza gli emuntori e migliorando la risposta ad altre eventuali terapie. Lo scopo del corso è fornire le competenze per un impiego razionale ed efficace dei fitogemmoderivati.

 

Il simbolismo del cibo

frittelle di mele

Per l’uomo il cibo è ben più di un semplice alimento. Richiama il contesto culturale, ma anche la memoria, il senso di appartenenza, la famiglia. Ad esso sono collegati significati simbolici spesso condivisi, come il legame tra il latte come alimento e la madre, ma anche personali, individuali, unici. Questo corso ha lo scopo di mettere in risalto le valenze nascoste del cibo, esaminando i possibili significati di esso si fa portatore. In tal modo è possibile osservare i cibi mal tollerati sotto un’ottica diversa, che fornisce importanti spunti di riflessione.