Il laboratorio si svolge con una passeggiata dedicata al riconoscimento delle più comuni erbe medicinali presenti sul nostro territorio.
Di ciascuna sono presi in esame gli aspetti legati alla tradizione e all’uso popolare, per mantenere viva una conoscenza che rischia di andare perduta. Si approfondiscono inoltre le indicazioni, le modalità di preparazione ed impiego e le eventuali controindicazioni di ogni pianta trattata.
Obiettivo del corso è anche mettere in evidenza i rischi di un uso improprio delle piante medicinali, sfatando il falso mito che “naturale è innocuo”.
In una logica di autonomia sempre maggiore nel prendersi cura di sé, il corso ha anche come obiettivo fornire indicazioni pratiche immediatamente applicabili e verificabili.
Il pomeriggio è dedicato alle tecniche di lavorazione, spiegando con chiarezza come procedere per realizzare in casa oleoliti, tinture, sciroppi e unguenti utili a prevenire e trattare i disturbi più comuni, in modo da poter disporre di una piccola farmacia tutta naturale.
Al termine del laboratorio è possibile richiedere un attestato di partecipazione
Devi accedere per postare un commento.