Il corso è strutturato in modo da permettere agli allievi di comprendere come comporre un pasto ottimale, rispettando la fisiologia della digestione. Le associazioni alimentari descritte, infatti, favoriscono la digestione e la successiva assimilazione di tutti i nutrienti, evitando di sovraccaricare il sistema digerente e prevenendo fenomeni fermentativi e putrefattivi.
L’obiettivo del corso è fornire un modello di ragionamento e di comprensione dei meccanismi biochimici alla base della digestione, rendendo la persona autonoma nella composizione di pasti equilibrati e completi. Poiché siamo ciò che mangiamo, è infatti fondamentale imparare ad alimentarci in maniera corretta, indipendentemente dalle mode del momento.
La trattazione degli argomenti si basa su solide evidenze scientifiche e particolare attenzione viene riservata allo sfatare falsi miti riguardanti le mode alimentari. Una volta terminato il corso la docente resta disponibile per eventuali consigli e delucidazioni.
Il corso è rivolto a chi vuole nutrirsi in modo sano e consapevole e a tutti coloro che vorrebbero imparare a mangiare meglio, senza passare necessariamente da una dieta. È anche indicato per i naturopati e, in generale, per chi si occupa di educazione alla salute.
Al termine delle lezioni i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. È possibile richiedere l’attestato di merito, previo superamento di un test di valutazione.